CORSO ACCORDO STATO REGIONI

Accordo Stato Regioni Formazione per il lavoratori del Friuli Venezia Giulia

Accordo Stato regioni formazione

Il corso interessa tutti i lavoratori ai sensi dell’accordo stato regioni 221/CSR.

I corsi si dividono in base al codice ATECO 2007 Generale, Basso, Medio ed Alto rischio.

SINGOLO PARTECIPANTE

Piccoli numeri formativi verranno accorpati in corsi multiazienda nelle aule dislocate sul territorio (Buttrio, Udine Z.I., Cervignano del Friuli)

AZIENDA

Corso tenuto presso la vostra sede aziendale (numero massimo di 35 partecipanti)

CONTENUTI DEI CORSI

  • Concetti di rischio
  • Danno
  • Prevenzione
  • Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro – correlato
  • Videoterminali
  • Rischi infortune
  • Elettrici generali
  • Microclima ed illuminazione
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profile di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Tematiche lavoro – alcool / sostanze psicotrope

PRIMA LEZIONE (4 ore)

  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro – correlato
  • Videoterminali
  • Rischi infortune
  • Elettrici generali
  • Microclima ed illuminazione
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profile di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Tematiche lavoro – alcool / sostanze psicotrope

SECONDA LEZIONE (4 ore)

  • Rischi chimici
  • Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
  • Etichettatura
  • Rischi fisici
  • Rumore
  • Vibrazione
  • Radiazioni
  • Movimentazione manual carichi
  • Movimenti ripetuti
  • Meccanici generali

PRIMA LEZIONE (4 ore)

  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro – correlato
  • Videoterminali
  • Rischi infortune
  • Elettrici generali
  • Microclima ed illuminazione
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profile di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative per il primo soccorso
  • Tematiche lavoro – alcool / sostanze psicotrope

SECONDA LEZIONE (4 ore)

  • Rischi chimici
  • Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
  • Etichettatura
  • Rischi fisici
  • Rumore
  • Vibrazione
  • Radiazioni
  • Movimentazione manual carichi
  • Movimenti ripetuti
  • Meccanici generali

TERZA LEZIONE (4 ore)

  • DPI organizzazione del lavoro
  • Attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto)
  • Rischi cancerogenici
  • Rischi biologici
  • Macchine
  • Attesa della normativa dal presente corso
  • Refresh metodologia di valutazione del rischio e delle figure preposte alla sicurezza aziendale
  • Enti di controllo ed enti bilaterali
  • Obblighi del lavoratore (art.20) e sue responsabilità
  • Cenni di DUVRI ed idoneità tecnica delle imprese in appalto
  • Rischio Chimico e regolamentazione REACH/CLP
  • Spazi confinati e/o sospetti di inquinamento
  • Lavoro Isolato / solitario
  • Rischio elettrico
  • D.Lgs. 231/01 – responsabilità amministrative

MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE

Seleziona i corsi e il numero di partecipanti

    CORSO OPERATORI SETTORE ALIMENTARE

    FORMAZIONE ADDETTI AL SETTORE ALIMENTARE (3 ORE) SECONDO 9916 SPS-VETAL

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 20)

    CORSO ACCORDO STATO REGIONI 221/CSR

    FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 35)

    FORMAZIONE RISCHIO BASSO (4 ORE)

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 35)

    FORMAZIONE RISCHIO MEDIO (8 ORE)

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 35)

    FORMAZIONE RISCHIO ALTO (12 ORE)

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 35)

    AGGIORNAMENTO FORMAZIONE RISCHI SPECIFICI DEI LAVORATORI (6 ORE)

    NUMERO PARTECIPANTI (massimo 35)