CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO UDINE E FRIULI

REDAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Obbligo del datore di lavoro secondo l’art. 17 comma 1 lettera “a” del D.Lgs. 81/2008, può interessare l’azienda in tutti i suoi pericoli o dedicarsi ad uno specifico rischio.
Determina procedure di prevenzione e protezione a riduzione del rischio residuo per i lavoratori

Il consulente per la sicurezza sul lavoro in veste di RSPP Esterno fornisce la sua consulenza al datore di lavoro aiutandolo ad individuare ed a valutare i rischi connessi alla sua specifica attività lavorativa e nello specifico nella valutazione dei rischi a cui sono esposti i lavoratori, rischi che possono tradursi in potenziali infortuni sul lavoro o malattie professionali.
Un RSPP esterno affianca il datore di Lavoro in tutte le questioni legate alla sicurezza sul lavoro
soprattutto in caso di ispezioni da parte degli organi di controllo.

VALUTAZIONE DEI RISCHI GENERALE

Ogni attività con dipendenti art.2 Dlgs. 81/2008, deve effettuare una valutazione dei rischi presenti nei propri ambiti di lavoro

RISCHIO CHIMICO

La valutazione considera tutte le schede di sicurezza dei prodotti chimici da voi fornite per raggiungere un indice di rischio per la sicurezza e salute del personale

RISCHIO BIOLOGICO

Utile in strutture estesi impianti di acqua sanitaria (hotel, palestre, piscine). Da effettuarsi per tutte le attività del comparto socio sanitario ed in genere per le lavorazioni condotte in aree verdi

RISCHIO STRESS
LAVORO CORRELATO

La valutazione biennale valuta gli indici oggettivi e soggettivi al fine di ottenere un indice di rischio e pianificare le misure di miglioramento richieste.

DUVRI – Documento unico valutazione rischi interferenziali

In caso di appalti in aziende committenti, soggette a normativa antincendio D.Lgs 151/11 o per lavorazioni che comportano più di 5 uomini giorno, deve essere redatto il DUVRI a coordinamento delle attività

PIANO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

Obbligatorio sia per le attività con più di 10 dipendenti che per le aziende soggette ad attività del D.Lgs 151/11 (CPI / SCIA VVF)

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

La valutazione rende un indice di rischio per la mansione o attività condotta. In base alla tipologia di attività da analizzare verrà selezionata la metodica di riferimento:
– NIOSH ( sollevamento dei carichi classici)
– MAPO (movimentazione del paziente)
– Snook Ciriello (spinta traino)

MOVIMENTI RIPETUTI

Verranno utilizzati fogli di calcolo EMP – Check list OCRA al fine di ottenere l’indice di rischio per la mansione di interesse

VIDEOTERMINALI

Le postazioni del personale che utilizzano PC o in genere videoterminali (es. Impiegati, cassiere) devono essere sottoposte a valutazione. Lo studio propone una misurazione della luce (LUX) e dei principali parametri climatici di comfort

PIANO OPERATIVO SICUREZZA POS

Da effettuarsi nel caso di cantieri titolo IV, presso aziende o cantieri di lavoro. Il documento indica i rischi introdotti in cantiere dalla vostra azienda ed indica le misure di prevenzione poste in atto

Nominare un RSSP Esterno: perché conviene.

Alleggerisce il datore di lavoro dall’obbligo di sostenere corsi di formazione e di aggiornamento come RSPP interno.
Si ingaggia un professionista della sicurezza sul lavoro dotato dei requisiti di legge per gestire l’incarico, con un grande risparmio di tempo e di preoccupazioni.
Può occuparsi in modo diretto della formazione dei lavoratori organizzando corsi di sicurezza sul lavoro direttamente presso l’azienda.
Monitora le scadenze, gli aggiornamenti e redige i documenti necessari (checklist, verbali…) con una specifica attenzione alle nuove leggi in fatto di sicurezza sul lavoro.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per assistenza o incarico RSPP

Indicaci tramite il form i dati aziendali e la prima data disponibile per un sopralluogo in azienda.